2-PREVENT
IMPROVVISAZIONE & PSICOLOGIA DEL LAVORO IN AMBITI SANITARI
In ambiti sanitari, l’aggressivita` degenera in rischio di attacchi fisici, psicologici o verbali ai danni degli operatori sanitari.
La crisi COVID-19 ha imposto agli stessi una gestione dell’emergenza senza precedenti. La capacità di resilienza, di adattamento, la gestione dello stress e della propria emotività possono fare la differenza nel superamento di questi imprevisti. Il Ministero della Salute, con la Raccomandazione nr. 8 del novembre 2007, incoraggia opportune “iniziative di protezione e prevenzione”, per prevenire gli atti di violenza e/o attenuarne le conseguenze negative. Tra le misure individuate, l’acquisizione di competenze da parte degli operatori nel valutare e gestire tali eventi.
2-PREVENT offre percorsi di formazione teorici e pratici per acquisire e consolidare queste competenze in modo dinamico ed esperenziale, nell’obiettivo di gestire episodi di aggressività e situazioni di emergenza, combinando la psicologia del lavoro e il teatro d’improvvisazione.
Luigi Bettini e Marcello Savi
altri articoli...
lunedì 23 maggio IMPRO POETRY Il Poetry Slam |
venerdì 29 aprile IMPROVVISAZIONE E JAZZ Una nota tu, una battuta io. |
lunedì 4 aprile IMPROVVISARE NELLO SPORT La tecnica non è tutto |
lunedì 21 marzo IMPROVVISARE UN DISCORSO Poche parole ma buone |
lunedì 7 marzo IMPRO E DISABILITA'= INCLUSIONE Una storia d'amore |
lunedì 21 febbraio IMPROVVISAZIONE E RAP Il freestyle magia dell'improvvisazione |
lunedì 31 gennaio LA LEADERSHIP E L'IMPROVVISAZIONE Quale leader manca ancora all’appello? |
martedì 18 gennaio IMPROVVISAZIONE NELLA DANZA Una cura per corpo e mente |
martedì 18 gennaio IMPROVVISAZIONE IN CUCINA? Improvvisare per non sprecare |
lunedì 17 gennaio IMPROVVISAZIONE TEATRALE CHE? Tutto tranne che banale |